Rassicurazioni

Il Liceo Manara desidera rassicurare l’intera comunità scolastica che l’Open Debate con il giornalista Giorgio Bianchi non è stato un incontro di propaganda filo russa, come scritto da qualche giornale

Il dibattito si è sviluppato a partire dalle tematiche centrali de "Il capitalismo della sorveglianza" di S. Zuboff e si è concentrato sul ruolo dei dati personali nella società contemporanea, sulle dinamiche di potere esercitate attraverso il controllo dell’informazione e sulla capacità dei social network di orientare opinioni e comportamenti. Si è discusso inoltre del concetto di verità come costruzione, dell’impatto delle immagini e del linguaggio nella formazione della percezione pubblica, nonché delle implicazioni etiche e politiche della sorveglianza digitale. L’incontro ha rappresentato un’opportunità di riflessione critica su temi fondamentali per la comprensione del mondo dell’informazione e della società contemporanea.

L'incontro, strutturato secondo il format dell'Open Debate, si è aperto con l'intervento del giornalista ed è proseguito con un ampio spazio di discussione in cui tutti i presenti (circa 60 persone tra studenti, docenti e genitori) hanno potuto esprimere le proprie riflessioni sulle tematiche affrontate.